
RITROVARSI ATTRAVERSO LA MEDITAZIONE: Intervista a Gabriele Ghezzi
Intervista di: Patrizia Saccente
Per vivere serenamente la quotidianità è fondamentale trovare un equilibro interiore ed essere in pace co
sé stessi. La meditazione è una pratica antichissima, che aiuta a focalizzare l’attenzione sul proprio io e sul
presente lontano dalle preoccupazioni circostanti. Il mondo della spiritualità è misterioso e affascinante,
per questo abbiamo provato ad esplorarlo un po’ meglio, chiedendo aiuto a chi ha incentrato il suo
percorso di vita su questo: Gabriele Ghezzi, che sulla sua pagina Instagram (@gabrighezzi) tratta molto
l’argomento. Come si inizia a meditare? Ci sono delle regole da seguire?
Abbiamo fatto alcune domande a Gabriele e ci ha dato risposte davvero utili ed interessanti.
- Ciao, Gabriele, grazie di essere qui con noi. Vorremo iniziare l’intervista con una domanda
fondamentale per capire meglio chi sei e quello che fai: cos’è per te la meditazione?
La meditazione è una scienza, in cui possiamo considerare la mente il laboratorio e le diverse tecniche e
pratiche presenti i vari “attrezzi” che abbiamo a disposizione. È un modo per studiare noi stessi e la
realtà dall’interno. Al tempo stesso quando esaminiamo la parola meditazione è importante
comprendere che stiamo parlando di un mondo. È un po’ come riferirsi alla parola “sport”. È un
termine generico che ci dice tutto e nulla. Per semplificare potremmo guardare alla meditazione in 2
differenti modi:
1) la meditazione come pratica-esercizio quotidiano..
Leggi l’ articolo intero nel quarto numero del Natureat Magazine, clicca qui
Seguici sulla pagina instagram @natureatmagazine